Servizi Editoriali – Corsi di Parola, di Poesia, di Editing – Laboratori di Scrittura creativa – Presentazioni letterarie
Offro servizi editoriali, insegno (a studiare, a scrivere, a stare bene con e dentro la Parola), scrivo – io stessa, dico di poesia.
LE PROSSIME DATE:
(Il senso dei miei corsi respira qui: al di là della mera erudizione, che cosa possiamo trarre dalla Parola, dalla poesia, per il nostro benessere? In che misura entrare in questa dimensione può darci sollievo dall'affanno del quotidiano? Gli eventi sono sempre aperti a tutti e, soprattutto, sono pensati e strutturati, dentro un approccio non classicamente didattico, per gli assoluti neofiti e per gli addetti ai lavori. – Non esitate a contattarmi per richieste, curiosità o per prenotare la vostra presenza. Grazie per il vostro esserci luminoso!)
Martedì 04/11, ore 20:45: RITUALI DI-VERSI, presso il Centro olistico ZenEstesia, Malgrate, LC – secondo incontro
Martedì 25/11, ore 20:45: RITUALI DI-VERSI, presso il Centro olistico ZenEstesia, Malgrate, LC – terzo incontro
Martedì 02/12, ore 20:45: RITUALI DI-VERSI, presso il Centro olistico ZenEstesia, Malgrate, LC – quarto incontro
Martedì 16/12, ore 20:45: RITUALI DI-VERSI, presso il Centro olistico ZenEstesia, Malgrate, LC – quinto incontro
Mercoledì 14/01, ore 18:30: L'ECO OLISTICA DELLA PAROLA, Lugano – presentazione gratuita
DI CHE COSA SI TRATTA, IN DETTAGLIO:
* Corso/laboratorio di poesia in cinque date – Rituali di-versi, Malgrate, LC, il martedì dalle ore 20:45 alle 22:45: 21/10, 04/11, 25/11, 02/12, 16/12; presso il Centro Olistico ZenEstesia. Un approccio piacevolmente non didattico alla Parola si intreccia con riflessioni sul concetto di sacro, di rito, di rituale: In che misura il Verbo (anche poetico) cura e salva? Un percorso che gioca dentro la ritualità della Parola in chiave spesso oracolare... Brevi mie introduzioni teoriche seguite dai miei laboratori di scrittura creativa. (Sarà possibile partecipare a un solo incontro, a due, a tre o a tutti, senza vincoli).
EVENTI APPENA CONCLUSI:
* Sabato 11/10, ore 16: EMILY DENTRO E OLTRE LA CITTÁ, presso la Biblioteca Civica di Lissone, MB
* Martedì 14/10, ore 20:45: PRESENTAZIONE del corso RITUALI DI-VERSI, presso il Centro olistico ZenEstesia, Malgrate, LC
* Sabato 18/10, ore 10: SULLE TRACCE DI EMILY DICKINSON, tra la Libreria dietro l'angolo e il Parco Ciani, Lugano centro, Svizzera
* Martedì 21/10, ore 20:45: RITUALI DI-VERSI, presso il Centro olistico ZenEstesia, Malgrate, LC – primo incontro
* Domenica 24 agosto, Due passi con Emily, Montorfano (CO).
* Domenica 27 luglio, Due passi con Emily, Montorfano (CO).
* Sabato 28 giugno, Due passi con Emily, Montorfano (CO).
* Martedì 24 giugno, Milano, via Tadino 18, ore 18.30: Presso la Libreria Popolare presentazione, insieme all'autore (Alessandro Gabriele), della sua nuova raccolta di racconti edita da Edizioni del Foglio Clandestino.
* Venerdì 13 giugno, La poesia salva, la poesia cura, Montorfano (CO), ore 20: Presso lo Studio d'Arte di Monica Paulon ho raccontato di poesia, di come curi, dei luoghi in cui ci conduca, del perché ci risuoni, spesso, così familiare. Con Monica e Mattia Pizzato (osteopata), abbiamo intrecciato fili tra parola, arte, meditazione e musica.
- Emily dentro e oltre la città: un incontro sui luoghi della Dickinson, sui perimetri reali e sacri che ha abitato e percorso, sulle sfumature della sua esistenza e del suo attraversare la Parola.
- Sulle tracce di Emily Dickinson: un mio racconto della vita (dolcemente eretica) di Emily Dickinson – con incursioni dal pensiero di Cristina Campo e di altri letterati e filosofi – durante una passeggiata in natura, luogo sacro per eccellenza per la poetessa di Amherst.
- Corso/laboratorio di poesia in quattro date – Libri e ricami di-versi, Montorfano, CO, dalle ore 15 alle 18: sab. 20/09, dom. 19/10, sab. 29/11, dom. 14/12; presso lo Studio d'Arte di Monica Paulon. Un approccio piacevolmente non didattico alla poesia si intreccia con incursioni d'arte tessile: Che senso ha leggere, parlare di, percorrere la poesia oggi? In che misura salva? Brevi mie introduzioni teoriche su grandi poeti e su come abbiano abitato la Parola, seguite da miei laboratori di scrittura poetica creativa e da un laboratorio d'arte (con Monica) che porterà alla creazione di un libro tessile, un libro di-verso per ogni partecipante, che accoglierà gli a capo prodotti da ciascuno. (Sarà possibile partecipare a un solo incontro, a due, a tre o a tutti, senza vincoli).
Chi sono, che cosa faccio, che cosa scrivo, che cosa insegno:
Classe 1984, insegno inglese e tengo corsi di poesia, correggo bozze, edito, scrivo, traduco.
Sono laureata in Lingue e Letterature Europee e Panamericane con una tesi magistrale su Emily Dickinson, che spesso si fa (s)oggetto di mie lezioni e incontri seminariali (e non).
Collaboro con tre Case Editrici (Cartman Edizioni – Torino, Edizioni del Foglio Clandestino – Sesto S. Giovanni, MI, Industria&Letteratura – Massa, MS); con una libreria storica del centro di Lugano, Libreria dietro l'angolo; con la Biblioteca Civica di Lissone, MB; con il Centro olistico ZenEstesia di Malgrate, LC; con laboratori d'arte – presso i quali ho tenuto e terrò i miei corsi/laboratori poetici, il mio corso/laboratorio di Editing e Correzione di bozze, nonché presentazioni di romanzi, saggi e raccolte di poesia.
Per cinque anni (2019-dicembre 2024) ho curato e condotto una rubrica su Radio Deejay ogni domenica sera (Le parole della notte della Prof. Manu), sondando l'origine e le possibili connessioni letterarie di espressioni e singoli termini.
Pubblicazioni:
La mia ultima raccolta poetica, che porta in sé incursioni altre (un mio piccolo saggio ed esercizi di scrittura creativa), Breviario – Poesie e altre tracce, è appena stata pubblicata (ottobre 2025) da Transeuropa.
La mia prima raccolta poetica, Frantumi, è edita da Robin Edizioni (2021).
Sarò curatrice editoriale e prefatrice di un'antologia nella quale raccoglierò gli haiku di una cinquantina di autori (pubblicazione: gennaio 2026).
Dieci miei componimenti sono inseriti nell'antologia Il verso è tutto – I nuovi lirici, curata e introdotta da Silvio Raffo (Edizioni Croce, 2024).
Altri dieci in La poesia che si fa città, a cura di Tommaso Di Dio (Zacinto Edizioni, 2025).
Alcuni inediti si leggono su Atelier Poesia, 18 novembre 2024.
Ulteriori, anche tradotti in inglese dalla Redazione, su Cultura in Atto.
Accanto a Gabriel Del Sarto, Filippo Davoli e Flavio Santi sono presente in Queste nostre parole, per Industria&Letteratura, 2024 (la mia sezione, un saggio su Emily Dickinson).
Mie note critiche compaiono su "Le parole e le cose", su "PordenoneLegge" e su "Sololibri.net".
Scrivo ogni mese su "Gente sana" (rivista ticinese che dal 1981 si occupa di benessere a trecentosessanta gradi) la mia rubrica Parole sane, portando riflessioni che dicono di feritoie di salvezza dentro il vivere, la parola, il verso.
Ogni settimana compare un mio articolo letterario su "Ticino Live" (quotidiano ticinese che, dal 2010, fornisce servizi di cronaca regionale, nazionale e internazionale, approfondimenti culturali e analisi).
Alcune tra le mie Prefazioni/Note di Lettura:
- Al volume Lo sguardo estetico – Per una metafisica dell'osservazione, di Ave Appiano, per Meltemi Editore, 2024
- Al volume Una ex è per sempre – e altri racconti, di Alessandro Gabriele, per Edizioni del Foglio Clandestino, 2025
- Al volume cosmi | minimi, di Lucio Macchia, per Industria&Letteratura, 2025
🔵 I miei Servizi Editoriali/My Editorial Services
Una gamma completa di servizi professionali dedicati a scrittori, studiosi, editori. Ma non solo. Che stiate preparando un manoscritto per darlo alle stampe, vogliate auto-pubblicare il vostro primo libro o abbiate bisogno di una guida esperta sulla struttura e sullo stile del testo, potrò accompagnarvi in ogni fase del vostro percorso editoriale, rispettando – sempre – il colore della vostra voce letteraria.
EN: A full range of professional services dedicated to writers, scholars, publishers, and more. Whether you're preparing a manuscript for submission, self-publishing your first book, or seeking expert guidance on structure and style, I'm here to support your literary journey at every stage, always preserving the true color of your literary voice.
+ SCHEDA DI VALUTAZIONE, di LETTURA/MANUSCRIPT EVALUATION & READER REPORT
Dopo una lettura chirurgica del vostro manoscritto, vi consegnerò una restituzione in cui avrò esplicitato punti di forza, punti critici, problemi di natura strutturale o linguistica, suggerimenti su come intervenire sul testo e su come procedere anche a livello editoriale.
EN: Following a close and attentive reading of your manuscript, I'll deliver a detailed editorial report outlining: strengths and areas for improvement, structural or linguistic issuues, targeted suggestions for revisions, strategic advice on how to proceed editorially. My goal is to provide a clear and constructive roadmap to help your work reach its full potential.
+ CORREZIONI, REVISIONI/PROOFREADING & COMPREHENSIVE TEXT CORRECTIONS
Dei vostri manoscritti che risultano poi pronti per la stampa: di quel libro che vorreste pubblicare (ma che non sapete a chi affidare, per una revisione profonda e ragionata), del racconto che conservate nel cassetto, della tesi, di un compito, di un tema, di un articolo, di un annuncio. Si tratta di una correzione a più livelli (refusi, errori grammaticali, consecutio temporum , ripetizioni, -d eufoniche, punteggiatura, costruzione della frase, uniformazione caratteri secondo le norme editoriali).
EN: I offer multi-layered correction services for manuscripts ready for print—including: books awaiting final revision, unpublished stories, academic theses, assignments, essays, articles, announcements. My in-depth proofreading covers: spelling and grammatical errors, tense consistency, repetition, punctuation, and stylistic inconsistencies, sentence structure, formatting and style alignment with editorial standards.
+ EDITING
Revisione della struttura (narrativa) del testo, dei dialoghi, consigli pratici su come migliorarne la fluidità, la coerenza, la tenuta.
EN: In-depth structural editing focused on: narrative flow and consistency, pacing and clarity of dialogue, practical advice for improving coherence, voice, and readability. Perfect for fiction and non-fiction works needing a refined and cohesive form.
+ Attività di COPYWRITING e GHOSTWRITING
Per coloro i quali, pur non scrivendo, hanno necessità di avere/presentare un testo curato, cesellato, accattivante, terso, sapiente (sia esso di natura letteraria, che tecnica, che commerciale).
EN: Tailored writing support for clients who need polished, engaging, and expertly crafted content—whether literary, technical, or commercial in nature. I'll bring your ideas to life with clarity, elegance, and precision.
+ TRADUZIONI/TRANSLATIONS
Di testi di ogni genere (letterari e tecnici), dall'inglese all'italiano e dall'italiano all'inglese. Oppure dal francese e dal tedesco all'italiano.
EN: Professional translation of texts of all kinds (literary, technical, academic):
English ↔ Italian; French → Italian; German → Italian.
Each translation is faithful to the original in meaning and tone, while fully adapting to the target language's idiomatic style.
+ PRESENTAZIONE DEI VOSTRI LIBRI/BOOK PRESENTATIONS
Dal vivo o in diretta online, supportati da una profonda conoscenza e sensibilità letteraria e da anni di esperienza nel comunicare, nell'insegnare, nel trasmettere, anche in Radio.
EN: I organize and host live or online book presentations—drawing on years of experience in teaching, public speaking, and literary communication (including radio). Each event is tailored to the work and the author, with sensitivity and literary insight.
+ Stesura di una NOTA DI LETTURA, PREFAZIONE, POSTFAZIONE, SINOSSI/READER'S NOTE, PREFACE, AFTERWORD, OR SYNOPSIS
A seguito di una lettura ragionata dello scritto e con il supporto di esperienza e studio approfondito in vari ambiti (letteratura, filosofia, arte, storia delle religioni).
EN: Crafted after a thoughtful reading of your work, and enriched by solid academic and literary expertise in fields such as literature, philosophy, art, and the history of religions. These texts are designed to accompany and elevate your publication.
+ IMPAGINAZIONE/LAYOUT & FORMATTING
Dell'intero manoscritto, così che il volume risulti pronto per la stampa.
EN: I prepare the full layout of your manuscript, ensuring it is professionally formatted and ready for print in accordance with publishing standards.
+ SERVIZIO GRAFICO: CREAZIONE DELLA COPERTINA/COVER DESIGN
Seguendo le indicazioni e le preferenze dell'autore e portando consigli su come renderla accattivante a livello editoriale.
EN: I offer complete graphic support for the creation of your book cover, respecting the author's vision while offering editorially sound advice to ensure an appealing and market-ready result.
🟤 I miei Corsi/Laboratori di Parola e di Poesia
* RITUALI DI-VERSI
Un corso-laboratorio atipico di Parola e di scrittura creativa. Un viaggio nel Verbo come atto sacro, cura e rivelazione – soffio del Chàsma. Incontri per scoprire come il dire (anche poetico) possa ancora salvarci, insegnarci a guardare, a sentire, a dire. Un'esplorazione del linguaggio e del verso come rito, come oracolo, come eco dell'anima. Momenti per ascoltare, per leggere insieme, per scrivere, per trovare risposta alla domanda: che senso ha farlo oggi?
* SULLE TRACCE DI EMILY
Recuperare la vita di Emily Dickinson in un racconto morbido e avvincente a un tempo, immersi in quella natura dove, per la poetessa di Amherst, respirava il sacro. Una breve passeggiata (a ritmo blando, che concili l'ascolto e la riflessione, nonché l'osservazione dell'ambiente circostante) in un bosco, in un giardino, sulle rive di un lago, sui sentieri di una montagna, durante la quale vengono raccontati i momenti salienti, densi di senso, della vita di Emily: curiosità poco note, ricami di un'esistenza dolcemente eretica e fortemente consapevole. Al termine del giro, un momento di laboratorio: lettura e scrittura di versi, partendo da quelli della poetessa, con varie tecniche .
* SENTIERI DI-VERSI
Saper affrontare un testo poetico, addirittura una raccolta. Saper leggere i versi. Tornare all'autenticità del sé e a una qualche forma di salvezza tramite la parola lirica. Provare a scrivere materia altra rispetto a quella narrativa, accedendo a zone recondite dell'io, del Tutto.
* EMILY, LA BAMBINA CATTIVA
Tornare alla poesia di Emily Dickinson, trovarla dentro la sua esistenza, là, al secondo piano della Homestead, la casa paterna di Amherst, Massachussetts, dentro una stanza-mondo, dentro un giardino-cosmo, dentro la sua disobbedienza profetica. Affidarsi a quella "casa che è più bella della prosa", mettere a confronto i suoi versi con quelli di altri poeti, illuminarsi e salvarsi attraversando la sua, la loro Parola.
* LA POESIA-PREGHIERA
Riconoscere e distinguere preghiera, poesia religiosa e poesia-preghiera. Un percorso tra i versi di Emily, quelli di Cristina Campo, di John Donne, di Padre Turoldo, alla ricerca di una vibrazione comune, di un linguaggio simile, quello sospeso tra orazione e lirica, quello rivolto all'Altro, alla ricerca – forse – di una propria voce.
🔴 Il mio Corso/Laboratorio di Editing e Correzione di bozze
Saper riconoscere le imprecisioni formali e sostanziali leggendo un testo – anche già edito –, affinare lo sguardo critico, sviluppare una consapevolezza globale sul Libro, leggere (e scrivere) meglio.
🟢 Contatti
Per:
- informazioni ulteriori sui miei servizi editoriali,
- ricevere preventivi gratuiti e personalizzati,
- dettagli sui programmi/le date dei corsi,
- collaborazioni,
- qualsiasi altra necessità, qualsiasi altro dubbio
ecco il mio indirizzo e-mail e il mio numero di telefono (messaggi via WhatsApp):
e.vezzoli@alice.it
Alcuni sguardi sugli eventi trascorsi










